PATOLOGIA CERVICALE Forti dolori e fitte che, dal collo, s’irradiano per tutto il braccio? Se avvertite spesso questi sintomi potete soffrire di una patologia del tratto cervicale della colonna vertebrale: la cervicobrachialgia. Una malattia in cui il dolore si origina a livello della zona cervicale per irradiarsi lungo il braccio, fino alle mani.
COS’È La cervicobrachialgia è una condizione invalidante, che colpisce indistintamente entrambi i sessi, è più rara in età giovanile e più frequente tra i 30 e i 55 anni.
DA COSA È CAUSATA Le possibili cause sono: la malformazione della colonna vertebrale; l’artrosi; le ernie del disco; i traumi; la formazione di aderenze. Tutte queste situazioni possono provocare la compressione delle radici nervose e generare dolore.
IL DOLORE INTENSO Il sintomo principale della cervicobrachialgia è il dolore molto intenso e insopportabile: che può limitarsi al collo e alla spalla oppure irradiarsi lungo l’arto superiore fino alle dita.
I SINTOMI PIÙ COMUNI Va detto che di solito la cervicobrachialgia tende a manifestarsi solo su un lato del corpo. Tra i sintomi più comuni: il dolore localizzato, intenso e spesso insopportabile; i formicolii; la rigidità muscolare e la difficoltà nei movimenti di collo, braccio e spalla; la sensazione di avere la mano gonfia e fredda (anche se in realtà non lo è); gli arti intorpiditi; i disagi psichici (per la difficoltà nel compiere anche i gesti quotidiani più semplici, soprattutto dormire). Una volta identificato il problema che genera la cervicobrachialgia, è fondamentale iniziare subito un trattamento.