AREE D'INTERESSE

Osteoarticolare | Neurologica | Vascolare | Otorinolaringoiatrica

FIBROMIALGIA: pochi la conoscono, molti ne soffrono

Alla mattina vi svegliate stanchi? Avete dolore dappertutto? Vi affaticate per minimi sforzi? Soffrite di gastrite e/o colite e avete spesso mal di testa e vertigini? Potreste essere affetti da Fibromialgia. CHE TIPO DI MALATTIA È? – Il termine deriva da “fibro” che indica i tessuti fibrosi come tendini e legamenti, e “mialgia” che significa dolore muscolare. La fibromialgia (FM) è quindi una malattia reumatica che colpisce i muscoli causando un aumento di tensione muscolare. I DISTURBI – Oltre ai due sintomi principali, ovvero dolore e stanchezza soprattutto su collo, spalle, schiena e gambe, altre sono le manifestazioni di questa malattia come la rigidità che limita i movimenti e dà una sensazione di gonfiore a livello delle articolazioni; disturbi del sonno; mal di testa e dolore mascellare o mandibolare; acufeni, ovvero fischi o vibrazioni all’interno delle orecchie; disturbi della sensibilità come formicolii o senso di addormentamento di un arto; disturbi gastrointestinali; urinari; alterazione della temperatura corporea e dell’equilibrio, tachicardia, ansia e depressione. LE CAUSE – I numerosi studi volti a capire le cause della malattia hanno documentato numerose alterazioni dei neurotrasmettitori a livello del sistema nervoso centrale, cioè di quelle sostanze fondamentali nella comunicazione tra le cellule nervose. La FM può quindi essere considerata una patologia della comunicazione intercellulare: immaginando il nostro organismo come un computer, tutte le periferiche sono integre ma i dati, una volta raccolti e inviati a livello centrale, vengono interpretati in modo errato. COME CURARLA – Utilizzando farmaci in grado di correggere i deficit alla base della malattia come quelli miorilassanti e quelli che potenziano l’attività della serotonina. Ok anche a terapie non farmacologiche come medicine naturali e fisioterapia con rilassamento muscolare. Fondamentale anche l’attività fisica e un’alimentazione corretta.

TI POSSIAMO CONSIGLIARE…..