La Sindrome del Tunnel Carpale si manifesta con formicolii, sensazione di intorpidimento e gonfiore alla mano, principalmente a carico delle prime tre dita della mano e parte del quarto dito. Successivamente compare dolore al polso che si irradia anche all’avambraccio, perdita di sensibilità alle dita, perdita di forza della mano e atrofia dell’eminenza thenar (parte della mano alla base del pollice).
La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia dovuta alla compressione del nervo mediano all’interno del canale carpale, una struttura stretta e rigida (tunnel). Il nervo mediano decorre, nel tunnel carpale, dall’avambraccio alla mano e governa la sensibilità del pollice, indice, medio e della parte dell’anulare vicina al dito medio.
Negli ultimi anni si è riscontrata una forte correlazione tra uso prolungato del computer e disturbi osteo-articolari. Assumere una posizione corretta del corpo, organizzare in maniera ergonomica la postazione di lavoro (sedia, schermo, tastiera e mouse) è molto importante per evitare dolori alle braccia, spalle, schiena e disturbi alla vista.
Il quadro fisiopatologico alla base di questa e di tutte le neuropatie poggia su diversi aspetti:
- stress ossidativo
- danno metabolico a carico del neurone
- danno mielinico
- ridotta conduzione nervosa
- trofismo del nervo
Per cui si rende necessario un approccio multifattoriale che agisca CONTEMPORANEAMENTE a tutti i livelli, con attivi specifici e a dosaggi terapeutici.