Lombocruralgia: cos’è, sintomi, cause e rimedi per il dolore al nervo crurale

lombocruralgia sintomi del dolore al nervo crurale

Lombocruralgia cos’è e perché è diversa da lombalgia e sciatica La lombocruralgia è una patologia dolorosa dovuta all’interessamento del nervo crurale, detto anche nervo femorale, che ha origine dalle radici nervose del midollo spinale a livello delle vertebre lombari e si estende verso l’arto inferiore. È proprio questo che la differenzia dalla sciatica e dalla lombalgia: la sciatica, infatti, […]

Collagene tipo 1 nei tendini: la base della forza muscolo-scheletrica

collagene tipo 1

Cosa vuol dire collagene tipo 1 e a cosa serve Il collagene tipo 1 è una proteina strutturale che rappresenta il principale componente dei tendini. Per questo motivo, il collagene tipo 1 è responsabile della salute dell’apparato muscolo-scheletrico, in quanto ha la funzione di favorire la resistenza, l’elasticità e la capacità di recupero del tendine.Infatti, il […]

Tendinopatia, comprenderne le cause e prevenirla in modo efficace

tendinopatia

Tendini e tendinopatia, di cosa si tratta  Le articolazioni del corpo umano sono infatti formate da:  I tendini sono strutture indispensabili al movimento, poiché trasferiscono l’energia meccanica espressa dal tessuto muscolare alle ossa; sono caratterizzate dalla presenza di due giunzioni: quella osteo-tendinea (entesi), e quella muscolo-tendinea.  Ogni volta che il muscolo si contrae, soprattutto in […]

Ossido nitrico: a cosa serve, come agisce sul nostro organismo

ossido nitrico tendinite

Ossido nitrico, cos’è e perché è presente nel corpo L’ossido nitrico (NO) è una molecola a breve emivita (che varia da millisecondi a secondi), già nota in passato come “fattore di rilascio endotelio-derivato o EDRF”. L’NO è una delle molecole più semplici presenti in natura, infatti è composta da due soli atomi, ma possiede numerose […]

Condropatia e artrosi, cosa sapere

condropatia e artrosi

La condropatia, la patologia della cartilagine Condropatia: dal greco χόνδρος, cioè “cartilagine” e πάϑεια cioè “soffrire, sentire”. Per condropatia, si intende un danno al tessuto cartilagineo, che altera il normale funzionamento delle articolazioni e rappresenta l’esordio della patologia artrosica. Le articolazioni sono strutture anatomiche del corpo umano, che mettono in reciproco contatto due o più ossa. […]

Cause dolori articolari: il peso può essere un fattore di rischio?

Cause dolori articolari, i primi segnali Occasionalmente può capitare che si senta delle fitte di dolore alle ginocchia quando si va a fare una passeggiata o si salgono le scale. Questi segnali possono essere il campanello d’allarme per la patologia artrosica, soprattutto se altri familiari già ne soffrono. Se si è preoccupati e si vuole […]

Escursionismo: dolori alle ginocchia rimedi

Cause dei dolori alle ginocchia Trascorrere del tempo all’aria aperta può aiutare a ridurre lo stress e mantenersi in salute. Sulle nostre montagne, soprattutto nel periodo estivo, l’escursionismo è un’attività sempre più popolare.  Sfortunatamente, fare lunghe passeggiate lungo i sentieri di montagna può causare spiacevoli dolori alle ginocchia. Infatti, le nostre ginocchia sopportano un notevole […]

Sport e tendinopatia achillea

Tendinopatia achillea, gonfiore e dolore al tendine di Achille Il tendine d’Achille è il più grande tendine del nostro corpo. Esso collega il muscolo gastrocnemio e il muscolo soleo al calcagno. Questa struttura è molto esposta a diverse condizioni patologiche come l’infiammazione (tendinite achillea) o lacerazione (rottura del tendine d’Achille). La tendinopatia achillea è caratterizzata […]

L’edema post traumatico

fiume circondato da vegetazione che rappresenta la circolazione

Si definisce edema un abnorme accumulo di liquido interstiziale che a livello cutaneo si esprime come un turgore palpabile e comprimibile ove il dito che palpa lascia la classica impronta a scodella (fovea).

Benefici Vitamina D: alleato del sistema Osso-Tendine-Muscolo

benefici vitamina D

Benefici vitamina D, come agisce sull’apparato locomotore L’apparato locomotore è il sistema costituto da ossa, tendini e muscoli la cui funzione è quella di consentire il movimento, oltre che fornire forma, supporto e stabilità al nostro corpo. Le ossa rappresentano la parte passiva di questo apparato che conferisce un supporto fisico; i muscoli rappresentano la […]